In questa sezione e nei link di seguito, potrete visionare le attività formative nazionali ideate e realizzate, nell'ambito e per il progetto ICARE, dagli operatori e dei referenti di progetto nonché per la popolazione target.
Questi i percorsi formativi in FAD disponibili:
- “I controlli alla frontiera. La frontiera dei
controlli. Controlli sanitari all’arrivo e percorsi di tutela per migranti ospiti nei centri di accoglienza”
- “la programmazione degli interventi di
assistenza e riabilitazione nonché per il trattamento dei disturbi psichici dei titolari dello status di rifugiato
e dello status di protezione sussidiaria che hanno subito torture, stupri o altre forme gravi di violenza
psicologica, fisica o sessuale"
- “le manifestazioni cliniche dei disturbi da stress
postraumatico”
- Percorso formativo di specializzazione nell’ambito del settore sanitario, riservata ai “mediatori
linguistico culturali” che hanno acquisito la relativa qualifica secondo quanto stabilito nell’Allegato 1 del
DGR n. 321 del 24/04/2008 della Regione Lazio, comportanti l’acquisizione della specializzazione in ambito
sanitario di cui alla medesima DGR 321/2008, di 200 ore.
Programma didattico
Scarica la scheda di iscrizione
Giornata di formazione nazionale realizzata in collaborazione con S.I.M.M.- Società Italiana di Medicina delle Migrazioni e Ministero della Salute presso la sede del Ministero della Salute di Roma.